www.regione.piemonte.it/svilupporurale
Il progetto “Interventi di prevenzione di dissesti idrogeologici sulla Rocca di Cavour” è volto alla prevenzione del rischio idrogeologico e prevede interventi selvicolturali, opere di sistemazione idraulico forestale e sistemazione di versanti e scarpate mediante opere di ingegneria naturalistica.
Gli interventi selvicolturali collegati alla prevenzione del rischio idrogeologico sono modulati con gli obiettivi di conservazione e le misure di conservazione sito specifiche della ZSC IT1110001 “Rocca di Cavour”. Con gli interventi di diradamento e sottoimpianto localizzato realizzati si è ottenuto un miglioramento della stabilità ecologica dei popolamenti presenti e dei relativi versanti.
Le opere di sistemazione idraulico-forestale hanno consentito una migliore regimazione delle acque sui versanti a protezione della stabilità del bosco e della sua funzione protettiva. Le opere realizzate sono brigliette rompitratta, canalette in legname e tagliacqua.
Le opere di sistemazione di versanti e scarpate hanno consentito un aumento della stabilità dei versanti e del bosco presente. Le opere realizzate, in parte di ingegneria naturalistica, sono palizzate, palificate a doppia parete e disgaggio e posa di rete metallica su scarpata di roccia.
I lavori in progetto sono stati realizzati nel 2023, con ultimazione il 31.10.2023.
Allegati: